-
La giusta attitudine alla pratica
L'articolo esplora la vera essenza della meditazione, sottolineando che il suo obiettivo non è migliorare se stessi ma sviluppare una mente consapevole e presente. Spiega come l'atteggiamento di non accettazione e l'ego possano ostacolare la pratica meditativa. Sottolinea l'importanza di…
-
Il significato del termine Reiki, parallelismi con il Ling QI
Il significato del termine Reiki viene analizzato in profondità, sfatando alcune interpretazioni popolari errate. Si sostiene che Reiki non richieda canalizzazione o attivazioni perché l'energia universale è già presente in tutto e non ha bisogno di essere manipolata o attivata.…
-
Le influenze nell’Usui Reiki , il Seishin Ryoho
L'articolo rivela che Usui non ha inventato il Reiki, ma ha fuso pratiche esistenti. Esplora il contesto storico giapponese e le fasi dello sviluppo del Seishin Ryoho. Usui ha integrato elementi come Reiju, principi, e tecniche di guarigione, derivati da…
-
I 5 precetti
Solo per oggi Non ti arrabbiare Non ti preoccupare Sii grato Lavora diligentemente su di te Mostra compassione a te stesso e agli altri I 5 precetti rappresentano l’elemento principale della disciplina Reiki codificata da Usui. Sono molto spesso trascurati…
-
I Simboli nel Reiki, analisi storica ed etimologica
In questo articolo, si esplorano i simboli spirituali giapponesi nel contesto del Reiki. Si discute la vera natura dei simboli come strumenti per la connessione interiore e la pratica spirituale. Si evidenzia l'importanza della visualizzazione, della meditazione e della consapevolezza…
-
Autotrattamento, la più intima delle meditazioni.
L’auto-trattamento, è uno degli elementi principali che costituiscono il sistema Reiki elaborato da Usui, e senza ombra di dubbio l’aspetto della disciplina più amato e praticato. Cos’è esattamente? Beh, se considerassimo le dicerie e leggende che circolano attorno al Reiki,…
-
Cos’è realmente il Reiki
Introduzione, Reiki e falsi miti Questa è una domanda che spesso viene posta su internet, ed alla quale seguono le risposte più disparate, alcune ai limiti della fantascienza altre che semplicemente rasentano il ridicolo. Ritengo che in un periodo storico…